Download gratuito degli articoli della Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik (ZPE)

Dato l'interesse per l'archeologia e la storia siciliana che è propria di questo blog forniamo di seguito una selezione di link diretti ad articoli di "interesse siciliano" estratti dalle varie annate della ZPE, limitatamente alla lingua italiana ed inglese.
- "Onomastica greca su anelli, pesi da telaio e glandes in Sicilia" (Manganaro, G.)
- “Magia rurale siciliana: iscrizioni di Noto e Modica" (Bevilacqua, G. – Giannobile, S.)
- "La Syrakosion dekate, Camarina e Morgantina nel 424 a. C." (Manganaro G.)
- "Su un'iscrizione funeraria cristiana di Catania" (Califano M.L.)
- "Venusta and her Owner in Four Curse Tablets from Morgantina, Sicily" (Curbera J.B.)
- "Jewish Names from Sicily" (Curbera J.B.)
- "Nuovi eponimi della Sicilia ellenistica" (Di Veroli, P.)
- "Fallocrazia nella Sicilia greca e romana" (Manganaro G.)
- "Figurazioni e dediche religiose della Sicilia greca e romana" (Manganaro G.)
- "Asklepios e Hygieia "divinità salvatrici e protettrici della città" a Messina" (Manganaro G.)
- "Ancora magia in Teocrito (VII 103-114)" (Fantuzzi, M. - Maltomini, F.)
- "L’elaphos di oro dedicato dai Selinuntini nell’Apollonion (IG XIV, nr. 268)" (Manganaro, G.)
- "Nikias and Syracuse" (Trevett, J.C.)
- "I due Dionisii (PSI 1219 fr. 1,3-4)" (Lehnus, L.)
- "Tucidide, Demostrato, i Siracusani e il marchio del 'cavallo'" (Piccirilli, L.)
- "The Shape and Size of the Shield in the Inscription from Temple G at Selinus (IG 14.268)" (Keyser, P.)
Come si può vedere dall'elenco soprariportato il materiale messo a disposizione è veramente ampio e di grande interesse.
Da un'altra pagina è poi possibile accedere ai sommari delle riviste pubblicate dal 2001 al 2004. Anche qui è possibile il download in formato digitale dei singoli articoli ma, in questo caso, viene richiesto un pagamento, variabile a seconda delle dimensioni dell'articolo. Gli introiti servono anche per il sostentamento del progetto di digitalizzazione degli archivi della ZPE e, a fronte della grande mole di articoli divulgati in maniera gratuita, ben si accetta una sezione a pagamento.
Buona download e buona lettura allora con questa nuova e ricchissima fonte di informazioni messa a disposizione di studiosi ed appassionati. ---
Immagini: marchio della ZPE e iscrizione greca arcaica (foto C.Boissière/Wikicommons)
Nessun commento:
Posta un commento