Giriamo lo sguardo sul tempio di Apollo grazie a Quicktime
Le fotografie ci regalano spesso emozioni incredibili, un filmato, di contro, ci da il realismo del "live". La cosa più bella visitando un luogo è però quella di potersi fermare e girare lo sguardo a destra e a sinistra... in alto e in basso, con in nostri tempi, insomma, per poter godere ogni angolo, ogni dettaglio del posto che stiamo visitando.
I moderni software ed in particolare Quicktime di Apple ci permettono oggi sempre più facilmente di ricreare sensazioni o visioni simili, mettendo insieme "serie di foto". La singola foto ha infatti rispetto all'occhio umano una visione "limitata". L'occhio vede un campo molto più ampio e... se necessario... la testa si gira per apprezzare a pieno la visione con un angolo ancora più ampio.
Di seguito potrete vedere una piccola esperienza di questo tipo realizzata sul tempio di Apollo di Siracusa, uno tra i più importanti monumenti di epoca greca della città. Osservate l'immagine e poi utilizzate il vostro mouse per navigarvi verso destra o sinistra. Grosso modo si tratta della visione che i turisti hanno affacciandosi dalla ringhiera panoramica che sovrasta il lato ovest del tempio.
Le fotografie ci regalano spesso emozioni incredibili, un filmato, di contro, ci da il realismo del "live". La cosa più bella visitando un luogo è però quella di potersi fermare e girare lo sguardo a destra e a sinistra... in alto e in basso, con in nostri tempi, insomma, per poter godere ogni angolo, ogni dettaglio del posto che stiamo visitando.
I moderni software ed in particolare Quicktime di Apple ci permettono oggi sempre più facilmente di ricreare sensazioni o visioni simili, mettendo insieme "serie di foto". La singola foto ha infatti rispetto all'occhio umano una visione "limitata". L'occhio vede un campo molto più ampio e... se necessario... la testa si gira per apprezzare a pieno la visione con un angolo ancora più ampio.
Di seguito potrete vedere una piccola esperienza di questo tipo realizzata sul tempio di Apollo di Siracusa, uno tra i più importanti monumenti di epoca greca della città. Osservate l'immagine e poi utilizzate il vostro mouse per navigarvi verso destra o sinistra. Grosso modo si tratta della visione che i turisti hanno affacciandosi dalla ringhiera panoramica che sovrasta il lato ovest del tempio.