lunedì 27 dicembre 2010
Libri d'arte a Palazzo Bellomo
Pubblicato da
Seby
alle
18:55
0
commenti
Etichette: mostre, musei in sicilia, siracusa
sabato 4 dicembre 2010
Anche nel 2011 sarà Treno del Barocco
![]() |
(immagine da www.sicilystockphoto.com) |
Pubblicato da
Seby
alle
09:30
0
commenti
Etichette: eventi e manifestazioni, modica, noto, ragusa, scicli, siracusa, treno del barocco, turismo in sicilia
mercoledì 1 dicembre 2010
Visitare Chocobarocco 2010
Pubblicato da
Seby
alle
06:36
0
commenti
Etichette: chocobarocco, eventi e manifestazioni, modica, visite guidate
lunedì 29 novembre 2010
Orario invernale al Castello di Donnafugata
Facciata del Castello di Donnafugata |
- Lunedì giorno di chiusura
- Martedì, Giovedì, Domenica: dalle 9 alle 13 (permanenza all'interno fino alle 13.45) e dalle 14.45 alle 16.30 (permanenza all'interno fino alle 17.15)
- Mercoledì, Venerdì, Sabato: dalle 9 alle 13 (permanenza all'interno fino alle 13.45)
Pubblicato da
Seby
alle
16:27
1 commenti
Etichette: castello di donnafugata, orari monumenti, ragusa, visite guidate
lunedì 22 novembre 2010
Chiese bizantine nel territorio di Siracusa
![]() |
Uno dei rilievi di Paolo Orsi |
Pubblicato da
Seby
alle
20:59
0
commenti
Etichette: archeologia medievale, bizantini, e-books, pubblicazioni
sabato 20 novembre 2010
Priolo paleocristiana (2): la catacomba della Manomozza
La curiosa recinzione della catacomba ed alcuni pozzi |
![]() |
Pianta della Manomozza disegnata da R.Carta |
Pubblicato da
Seby
alle
01:45
0
commenti
Etichette: archeologia cristiana, catacombe, priolo gargallo, segnalazioni di disservizi, siti non fruibili, video
martedì 16 novembre 2010
Priolo paleocristiana (1): gli ipogei Scrivilleri
Ingresso degli ipogei Scrivilleri |
Interno dell'ipogeo Scrivilleri |
Pubblicato da
Seby
alle
21:06
0
commenti
Etichette: archeologia cristiana, catacombe, escursioni archeologiche, priolo gargallo
giovedì 4 novembre 2010
Un giorno per riscoprire Eloro
![]() |
Colonna dorica a Eloro (© Sicilystockphoto) |
Pubblicato da
Seby
alle
16:00
0
commenti
Etichette: archeologia classica, eloro, eventi e manifestazioni, noto, siti archeologici, visite guidate
giovedì 23 settembre 2010
Le giornate europee del patrimonio in Sicilia
CATANIA
o Piccoli artisti al Museo: disegna l'Arca
Catania, Museo Diocesano
Il 25 settembre 2010 - Laboratorio di disegno per i ragazzi delle scuole elementari e medie, che prende spunto dalla storia dell'Arca di Noè. Ai ragazzi verrà fornito tutto il materiale necessario all'attività ...
o Colera e rivoluzioni in Sicilia: due sciagure dentro e fuori i monasteri fra le carte dei "Verga"
Catania, Archivio Storico comunale
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Seminario e mostra di lettere inedite tratte dall'Archivio della famiglia Verga. L' inaugurazione della mostra avverrà giorno 25/9/2010 alle ore 17,00. S
ENNA
o Alla scoperta della chiesa del Carmine: architettura ed arte tra storia e leggenda
Enna, Chiesa del Carmine
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Chiesa del Carmine, proprietà del Fondo Edifici di Culto, apertura con visite guidate. L'iniziativa è stata promossa dal Fondo Edifici Di Culto, Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione
MESSINA
o Arte nelle Chiese. Visita guidata agli edifici ecclesiastici di Montalbano Elicona
Montalbano Elicona, Palazzo Municipale
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, porte aperte per i principali luoghi di culto presenti a Montalbano Elicona.
PALERMO
o Uno Scriptorium en plein air
Palermo, Cortile dell'Antico Seminario dei Chierici - Facoltà Teologica di Sicilia
Dal 24 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Attraverso un articolato percorso didattico, si illustreranno e dimostreranno praticamente le antiche tecniche artigianali di realizzazione del libro - considerato al contempo manufatto d'interesse
o La riserva dell'elefante nano
Carini, Grotta dei Puntali
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Visita guidata nella riserva naturale Grotta dei Puntali, organizzata dal Coordinamento Riserve Naturali dei Gruppi Ricerca Ecologica
o La grotta della Molara, cattedrale delle stalattiti
Palermo, Grotta della Molara
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Visita guidata alla grotta della Molara, organizzata dal Coordinamento dei Gruppi di Ricerca Ecologica
o Sicilia Tesoro d'Europa
Palermo, Gazebo Mazzara
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Distribuzione gratuita di libri problematiche culturali ed artistiche siciliane. La manifestazione è organizzata dall'ISSPE e dal Coordinamento Riserve Naturali dei Gruppi Ricerca Ecologica
o Le torri di avviso del Palermitano
Carini, Castello
Il 25 settembre 2010 - Presentazione del libro di Umberto Balistreri e Gaetano Compagno. Dopo la presentazione, organizzata dall'ISSPE e dai Gruppi Ricerca Ecologica, seguirà la performance artistica, in costumi d'epoca
o Origami
Bagheria, Palazzo Cutò
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Mostra di monumenti realizzati in cartoncino riciclato dal Maestro Emilio Costanzo, organizzata dall'Associazione culturale Giuseppe Bagnera in collaborazione con i Gruppi Ricerca Ecologica
o Da Baaria a Bagheria
Bagheria, villa Cattolica
Il 25 settembre 2010 - Suggestivo itinerario culturale - organizzato dall'Associazione Culturale Giuseppe bagnera, in collaborazione con i Gruppi Ricerca Ecologica e con il patrocinio dell'Assessorato alla cultura
o "CONOSCIAMO L'ARCHIVIO"
Palermo, ARCHIVIO DI STATO - Sede 'Catena'
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Visite guidate su prenotazione della sede della "Catena" riaperta al pubblico nel maggio scorso
o Sulle orme dei Giganti: il megalitismo in Sicilia
Termini Imerese, SiciliAntica
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Video-conferenza sul megalitismo in Sicilia e visita guidata al Dolmen nei dintorni di Termini Imerese. L'evento è organizzato dall'Associazione SicilAntica in collaborazione con la Soprintendenza
o Giornate Europee del Patrimonio 2010
Palermo, Villa Zito
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - L'evento, organizzato dalla Fondazione Banco di Sicilia, prevede l'apertura straordinaria del Museo d'Arte e Archeologia Ignazio Mormino
o Others. Le Biennali d'Arte di Marrakech, Istanbul e Atene a Palermo e Catania
Palermo, Palazzo Riso e Galleria d'Arte Moderna
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Others espone al pubblico una selezione di opere dalle Biennali di Marrakech, Istanbul ed Atene, una finestra aperta sull'arte contemporanea del Mediterraneo
o Scripta cantant 2010
Palermo, Cappella Palatina
Il 25 settembre 2010 - Il Coro cum Iubilo, diretto dal Maestro Giovanni Scalici, eseguirà canti gregoriani tratti dai codici liturgici dell'Archivio Storico Diocesano (secc. XII-XVII9 e brani di polifonia sacra
o Sicila risorgimentale
Palermo, Museo del Risorgimento
Il 25 settembre 2010 - in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sarà possibile visitare il Museo del Risorgimento, presso la Società Siciliana di Storia Patria di Palermo, ed il Pantheon dei Siciliani
o Segni artistici e culturali dell'Acquasanta
Palermo, Palazzo Palagonia
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Conferenza sui luoghi della sorgente e visita guidata ai beni culturali della borgata palermitana dal Casino Pignatelli e Villa Domville alla Grotta del bagno della Regina.
o Alla scoperta di Villa Larderia
Bagheria, Collegio di Maria Assunta al Borgo
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Da sontuosa dimora di Principi a sede, dal 1816, del Collegio di Maria Assunta al Borgo. Conferenza sul sontuoso monumento progettato da Del Frago, che rappresenta un unicum
RAGUSA
o Note melodiche tra i Tesori d'Archivio. Compositori e bande musicali nell'area iblea.
Scicli, Museo del Costume
Dal 25 settembre 2010 al 31 ottobre 2010 - La mostra ripercorre le tappe principali e i momenti più significativi dell'attività di compositori (tra cui Giuseppe Bellisario, Federico Borrometi e Pietro Floridia)
SIRACUSA
o I Poeti Lirici Greci. Parola, Musica, e Movimento Coreografico
Siracusa, Museo Archeologico Regionale 'Paolo Orsi'
Dal 25 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Spettacolo di e con l'attore - regista Agostino De Angelis
Maggiori informazioni sulle iniziative sono reperibili sul sito dell'assessorato regionale ai beni culturali.
Pubblicato da
Seby
alle
12:39
0
commenti
Etichette: beni culturali, convegni, eventi e manifestazioni
venerdì 9 luglio 2010
OpenStreetMap, cartografia di libero utilizzo
Pubblicato da
Seby
alle
16:46
0
commenti
Etichette: archeologia e informatica, cartografia, grafica 2D e 3D, informatica e turismo
lunedì 21 giugno 2010
La rivista archeomatica diventa online
Una nuova iniziativa editoriale
>>> Vai al sito di Archeomatica online
Pubblicato da
Seby
alle
02:26
0
commenti
Etichette: archeologia e informatica, gis archeologico, grafica 2D e 3D
venerdì 18 giugno 2010
La Valle dei Templi online
Pubblicato da
Seby
alle
01:06
0
commenti
Etichette: agrigento, archeologia classica, informatica e turismo, siti archeologici, siti internet e turismo
sabato 12 giugno 2010
Noto premiata con 5 vele blu
Pubblicato da
Seby
alle
01:16
0
commenti
Etichette: noto, turismo in sicilia
sabato 5 giugno 2010
Un sito per il mio B&B... consigli per principianti
Pubblicato da
Seby
alle
01:03
0
commenti
Etichette: hermes archeologia e turismo, informatica e turismo, siti internet e turismo
venerdì 21 maggio 2010
Un week-end dedicato a Noto Antica
Link utili su Noto Antica:
- Visitare Noto Antica
- Galleria fotografica su Noto Antica
Pubblicato da
Seby
alle
00:46
0
commenti
Etichette: archeologia medievale, eventi e manifestazioni, mostre, musei in sicilia, noto, siti archeologici
martedì 18 maggio 2010
Aumentano i biglietti di ingresso dei monumenti siciliani

Pubblicato da
Seby
alle
13:32
0
commenti
Etichette: beni culturali, musei in sicilia, orari monumenti, segnalazioni di disservizi, siti archeologici, turismo in sicilia
mercoledì 12 maggio 2010
Orari di apertura prolungati per i monumenti di Modica
Maggiore fruibilità per le chiese barocche

Pubblicato da
Seby
alle
22:25
0
commenti
Etichette: modica, orari monumenti, ragusa, segnalazioni di disservizi
venerdì 30 aprile 2010
Dormire a Siracusa durante gli spettacoli classici
Pubblicato da
Seby
alle
14:49
0
commenti
Etichette: eventi e manifestazioni, hermes archeologia e turismo, siracusa, turismo in sicilia
giovedì 15 aprile 2010
Nuove riprese di Montalbano a Ragusa
Pubblicato da
Seby
alle
12:02
1 commenti
Etichette: commissario montalbano, modica, ragusa
martedì 13 aprile 2010
Ragusa nelle cartoline d'epoca
Pubblicato da
Seby
alle
13:58
0
commenti
Etichette: castello di donnafugata, ragusa, video
lunedì 12 aprile 2010
XII Settimana della Cultura in Sicilia
Gli eventi previsti in Sicilia
Dal 16 al 25 aprile 2010 si svolgertà la XII Settimana della Cultura, l'evento annuale promosso dal Ministero dei Beni Culturali durante il quale musei, aree archeologiche e gallerie sono accessibili gratuitamente al pubblico. Oltre all'accesso gratuito ai beni culturali, nel corso dei dieci giorni dell'evento, una serie di appuntamenti culturali e di manifestazioni di rilievo coroneranno l'iniziativa.
Pubblicato da
Seby
alle
01:00
0
commenti
Etichette: beni culturali, eventi e manifestazioni
giovedì 8 aprile 2010
Escursioni per piccoli gruppi e turisti autonomi in Sicilia sud-orientale
Pubblicato da
Seby
alle
10:59
0
commenti
Etichette: cava d'ispica, escursioni archeologiche, hermes archeologia e turismo, megara iblea, noto, siracusa, visite guidate
giovedì 1 aprile 2010
Scoprire la Sicilia in audioguida
Si parte con un'audioguida dedicata al Parco Archeologico della Neapolis a Siracusa
Pubblicato da
Seby
alle
01:04
2
commenti
Etichette: archeologia classica, audioguide, hermes archeologia e turismo, informatica e turismo, siracusa, turismo in sicilia, visite guidate